70 capolavori del Museo di Capodimonte ospiti al Louvre di Parigi
Dal 7 giugno all’8 gennaio 2024, nella prestigiosa Grande Galerie del Louvre saranno esposti alcuni dei capolavori del Museo di Capodimonte.
“La storia di Capodimonte è indissolubilmente legata al Regno di Napoli, come la storia del Museo del Louvre è legata alla Rivoluzione francese ” afferma Sylvain Bellenger, direttore del Museo e Real Bosco di Capodimonte .
Ed è un peccato che molti turisti e visitatori non raggiungano spesso questo museo, che si colloca invece, per la preziosità delle opere presenti, tra i primi musei in Europa.
Tra i capolavori, che traslocano momentaneamente, ci sono quelli di alcuni dei più grandi artisti italiani come Raffaello, Michelangelo, Masaccio, Bellini o il Parmigianino.
Peccato però che il “do ut des” spesso non funzioni per Napoli e che se volessimo vedere uno dei 6000 dipinti esposti al Louvre ci tocca atterrare al Charles de Gaulle.
Patrizia Stabile
La foto raffigura la Cassetta Farnese considerata uno dei maggiori capolavori dell’oreficeria manieristica del Cinquecento